da Roma Urologia | Mag 15, 2019 | Articoli
La Biopsia prostatica in fusione di immagini (detta anche Biopsia Fusion) permette, grazie ad una tecnologia avanzata, di fondere le immagini della risonanza magnetica con quelle dell’ecografia in tempo reale per poter avere ben chiara la zona sospetta dove...
da Roma Urologia | Mag 6, 2019 | Articoli
L’esame PSA: definizione e a chi è prescritto L’esame del PSA (antigene prostatico specifico) è un test prescritto agli uomini per rilevare eventuali segni di un ingrossamento della prostata, indicando la presenza di possibili malattie relative alla ghiandola. Il...
da Dott.ssa Cristina Falavolti | Mag 2, 2019 | Articoli
La prostata è una ghiandola che fa parte dell’apparato uro-genitale maschile. È Possibile paragonarlo, a livello di dimensioni, alla grandezza di una castagna. Questa piccola ghiandola si trova sotto la vescica, che la sovrasta, e il pene, che la segue. In merito al...
da Dott.ssa Cristina Falavolti | Apr 23, 2019 | Articoli
Il team di Roma Urologia ha voluto mettere nero su bianco le 10 regole per la prevenzione urologica. 1. Bere con costanza 8 bicchieri d’acqua al giorno L’organismo necessita del giusto quantitativo d’acqua quotidiano. Ai fini della prevenzione urologica, molti medici...
da Dott.ssa Cristina Falavolti | Mar 25, 2019 | Articoli
L’urologo è un medico specializzato nella cura delle malattie a carico dell’apparato urinario riproduttivo sia maschile che femminile. In generale, gli organi oggetto di studio dell’urologia sono: Prostata. Reni. Ureteri. Vescica. Uretra. Gli organi...
da Dott.ssa Cristina Falavolti | Lug 15, 2018 | Articoli
In Italia Il tumore del rene colpisce circa 8.500 persone ogni anno (le forme maligne rappresentano circa il 3% di tutte le forme tumorali). Non se ne conoscono esattamente le cause e, del resto, Il suo sviluppo e le sue manifestazioni cliniche possono essere...